- Conferenza
- PoliMi
Camminare su un filo di seta
Riparte la rassegna “CAMMINARE SU UN FILO DI SETA - Rigenerazione dell'ecosistema, crisi climatica, sostenibilità e consumo critico. Esperienze e prospettive", promossa dal Polo di Cremona del Politecnico di Milano e una rete di associazioni del territorio, tra cui Città Rurale, Filiera Corta Solidale, Nonsolonoi Altromercato, Slow Food Cremonese, Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona, Cai Cremona e Milk – ETS. L’iniziativa si inserisce nel progetto ‘Trama dei Diritti’, spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud, aperto a tutte le realtà impegnate nella diffusione della cultura dei diritti.
Ottobre - dicembre 2025, ore 20:45 al Cinema teatro Filo - Cremona.
Come per l’edizione che si è appena conclusa, ci saranno anche eventi collaterali alla rassegna, che per la particolarità degli ospiti e degli argomenti avranno collocazioni diverse dal Cinema Filo, come per esempio la sede territoriale di Cremona del Politecnico di Milano.
Camminare su un filo di seta non è solo una rassegna di eventi, è un invito a riflettere e ad agire per costruire un futuro più sostenibile, a partire dalle scelte di ogni giorno.
Elenco dei prossimi appuntamenti:
- Lunedì 6 Ottobre - Docufilm "L'unico superstite - Il caso del ghiacciaio del Montasio"
- Lunedì 20 Ottobre - Convegno "I formaggi a latte crudo in cucina"
- Venerdì 7 Novembre - Docufilm "Around the blue. La ricerca", evento speciale ore 17:30 al Campus di Cremona
- Lunedì 10 Novembre - Docufilm "Pericolosamente vicini. A chi appartiene la natura?"
- Lunedì 1 Dicembre - Presentazione libro "Il profitto e la cura: la sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato"
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
sito https://www.polo-cremona.polimi.it/il-polo/un-campus-che-guarda-al-futuro-1; mail eventi-cremona@polimi.it