Torna indietro

29 Sep 2025

UNIVERSICAST - Online la seconda stagione

UNIVERSICAST - Online la seconda stagione

Seconda stagione per Universicast, il podcast che dà voce agli studenti e racconta la vita universitaria nella città del Torrazzo. Con un format rinnovato e nuove voci alla conduzione, Universicast si propone di accompagnare gli studenti nella scoperta (o riscoperta) della città, offrendo consigli pratici, approfondimenti e testimonianze dirette.

Universicast rientra nel progetto “Giovani ON. Un’esperienza per crescere”, rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 e finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del bando "La Lombardia è dei Giovani 2024" in collaborazione con ANCI Lombardia, con Capofila il Comune di Cremona attraverso il Servizio Informagiovani ed è coordinato dalla Cooperativa Meraki, partner progettuale.

Universicast è il frutto di un percorso partecipativo costruito a partire dalle esigenze e dalle idee raccolte dalla Consulta Interuniversitaria di Cremona. Il progetto ha coinvolto ragazze e ragazzi universitari — alcuni studiano a Cremona, altri in città vicine — che hanno lavorato alla scrittura, progettazione e registrazione delle puntate. La redazione è stata seguita da Francesco Locane, podcaster e professionista del mondo radiofonico con oltre vent’anni di esperienza.

La nuova stagione si apre con un focus sulle esperienze degli studenti lavoratori, tra esigenze economiche, desiderio di indipendenza e gestione del tempo tra studio e impiego. Spazio anche all’orientamento universitario: i nuovi episodi esplorano l’offerta formativa delle diverse sedi universitarie presenti a Cremona — dall’Università Cattolica al Politecnico di Milano, dal Conservatorio all’Università di Pavia — attraverso la voce dei protagonisti.

Le tematiche affrontate abbracciano la vita universitaria a 360° e si estendono a tutti quegli ambiti che arricchiscono l’esperienza giovanile in città: teatro, cinema, arte e cultura, sport e carriera, tradizioni locali, il rapporto tra studio e lavoro e tanto altro.


Il podcast è disponibile su Spotify.